Cos'è
La Scuola Primaria (Elementare)
La scuola elementare annessa al Convitto Nazionale è caratterizzata da una sua autonomia nell’organizzazione didattica ed educativa.
Presentazione della Scuola Primaria
Sulla base della personalizzazione dei piani di studio, stabilisce modalità di svolgimento dell’orario quotidiano, rispettando una equilibrata ripartizione tra attività obbligatorie e opzionali facoltative. Il tempo scuola è di 27 ore, nel rispetto della recente normativa ministeriale. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì.
Articolazione giornaliera delle attività scolastiche e del semiconvitto
attività didattica dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,45 con un rientro pomeridiano settimanale del personale docente.
Compresenza docenti-educatori dalle ore 12,40 alle ore 12,50;
attività del semiconvitto dalle ore 12,40 alle ore 17,00 dal lunedì al venerdì.
Musica e Danza:
La scuola primaria si avvale, nell’ambito dell’arricchimento dell’offerta formativa, di integrazioni con progetti ed attività, realizzate anche con la collaborazione di professionisti esterni.
Musica e Canto
Ogni classe studia musica e canto corale per un un’ora alla settimana.
Dal 2012 i docenti di musica sono unicamente docenti interni, individuati dalla scuola secondo la normativa vigente e con una adeguata esperienza e professionalità.
Lezioni individuali
Altre attività sono invece facoltative e parzialmente a carico delle famiglie. Queste consistono in lezioni individuali di musica strumentale e spaziano dal pianoforte alla chitarra, dal violino al flauto, o di lezioni di canto individuale. Da questo anno la proposta si è arricchita anche dalla possibilità di seguire un corso propedeutico al karate.
Altre attività:
Nell’ambito dell’arricchimento dell’offerta formativa, oltre ai già ricordati progetti di danza baby funk, canto corale e lezioni individuali di musica, la scuola primaria attua progetti a supporto e a completamento delle attività didattiche.
Questi variano annualmente a seconda delle classi e vanno ad ampliare ed approfondire gli obiettivi prefissati da parte dei docenti. Particolare attenzione viene riservata all’insegnamento della lingua inglese, dell’informatica, dell’uso della musica in progetti di musicoterapia e alle varie attività sportive
Ogni insegnante individua in autonomia e nell’ambito della programmazione di classe, la tipologia di attività da svolgere, in base allo stile di apprendimento degli alunni e tenendo presente l’aspetto interdisciplinare e le finalità educative.
Le attività realizzate hanno sempre riscontrato vivo interesse da parte degli alunni e piena soddisfazione delle famiglie.
Come si accede
Per accedere alla scuola primaria è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
L’iscrizione alla scuola primaria statale viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di dicembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Carducci 5 - Arezzo (AR)
- CAP
52100
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- Rif.
Carlo De Matteis
Contatti
- Telefono: 0575 21436
- Email: arvc010009@istruzione.it